deadline-day banner

CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024

Aug 21, 2023 - 9:12 AM hours
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#21
Sep 20, 2023 - 11:39 AM hours
Originariamente scritto da Mackem94
E poi abbiamo una panchina di livello.
Frattesi è un lusso, Carlos Augusto probabilmente lo sottovalutavo ma è una bella alternativa, Arnautovic sa fare il suo, De Vrij tornato su ottimi livelli e attendiamo l'inserimento di Pavard.


Concordo su Carlos Augusto.
Sai, mi piace pensare che abbiamo ancora diverse carte di valore da giocare.
Non vedo l'ora di godermi le prossime partite!!!
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#22
Sep 21, 2023 - 9:19 AM hours
LA SFANGATA DI SAN SEBASTIAN

Partita difficilissima e risultato molto positivo per quanto visto.


I baschi sono delle furie, spinti da uno stadio pienissimo. Pressano a mille all'ora e attaccano in forza.
Vanno vicini al gol due volte nei primi minuti e segnano al quarto minuto.
Sommer dà una palla sporca a Bastoni che rischia di perderla una prima volte e finisce per perderla alla seconda volta regalando il gol a Mendez. Tra l'altro gran bel giocatore questo Mendez.
Rischiamo di prendere il secondo gol più volte e Sommer salva il risultato.
Barella viene espulso ma il VAR cancella il cartellino.
Alla fine Lautaro trova il gol del pari su un tiro sporco di Frattesi.
Si chiude rischiando quasi di vincere.


La squadra ha fatto una fatica incredibile ad aggirare la pressione avversaria. I raddoppi costanti non venivano mai sfruttati, le uscite erano sporche con passaggi imprecisi e stop sbagliati. Le palle lunghe erano sporche e difficili da controllare.
Da capire i motivi perchè solitamente le squadre che pressano alto ci fanno quasi un favore visto che poi possiamo attaccare in un campo largo.
La mia impressione è che il campo super bagnato come si usa in Spagna ci ha messo in difficoltà. Bisogna però arrivare preparati a queste cose.


Inzaghi poi ha cambiato molto a livello di titolari.
Pavard (sarà titolare in futuro), De Vrij, Asslani, Augusto e Arnautovic.
Nonostante le prestazioni negative soprattutto di Asslani e Arnautovic non penso sia da dargli addosso.
L'unica cosa che ho notato è che Asslani pensa troppo e perde sempre tempo nel giro palla. Calhanoglu è molto più immediato con palle di prima o a due tocchi veloci.
Sembra più simile a Brozovic che a Calha, ma dovrà sveltirsi di molto.


La partita penso poi sia cambiata con l'ingresso di Sanchez.
Vero che loro erano stanchi e facevano più fatica a pressare. Sanchez però faceva muovere Zubimendi dalla sua posizione e questo permetteva di avere dei canali più diretti su Thuram (ottimo ingresso) e Lautaro.
Questo però si poteva fare anche prima andando a muovere in quelle zone una delle due mezzali, senza per forza mettere un trequartista.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#23
Sep 21, 2023 - 10:03 AM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron

LA SFANGATA DI SAN SEBASTIAN

Partita difficilissima e risultato molto positivo per quanto visto.


I baschi sono delle furie, spinti da uno stadio pienissimo. Pressano a mille all'ora e attaccano in forza.
Vanno vicini al gol due volte nei primi minuti e segnano al quarto minuto.
Sommer dà una palla sporca a Bastoni che rischia di perderla una prima volte e finisce per perderla alla seconda volta regalando il gol a Mendez. Tra l'altro gran bel giocatore questo Mendez.
Rischiamo di prendere il secondo gol più volte e Sommer salva il risultato.
Barella viene espulso ma il VAR cancella il cartellino.
Alla fine Lautaro trova il gol del pari su un tiro sporco di Frattesi.
Si chiude rischiando quasi di vincere.


La squadra ha fatto una fatica incredibile ad aggirare la pressione avversaria. I raddoppi costanti non venivano mai sfruttati, le uscite erano sporche con passaggi imprecisi e stop sbagliati. Le palle lunghe erano sporche e difficili da controllare.
Da capire i motivi perchè solitamente le squadre che pressano alto ci fanno quasi un favore visto che poi possiamo attaccare in un campo largo.
La mia impressione è che il campo super bagnato come si usa in Spagna ci ha messo in difficoltà. Bisogna però arrivare preparati a queste cose.


Inzaghi poi ha cambiato molto a livello di titolari.
Pavard (sarà titolare in futuro), De Vrij, Asslani, Augusto e Arnautovic.
Nonostante le prestazioni negative soprattutto di Asslani e Arnautovic non penso sia da dargli addosso.
L'unica cosa che ho notato è che Asslani pensa troppo e perde sempre tempo nel giro palla. Calhanoglu è molto più immediato con palle di prima o a due tocchi veloci.
Sembra più simile a Brozovic che a Calha, ma dovrà sveltirsi di molto.


La partita penso poi sia cambiata con l'ingresso di Sanchez.
Vero che loro erano stanchi e facevano più fatica a pressare. Sanchez però faceva muovere Zubimendi dalla sua posizione e questo permetteva di avere dei canali più diretti su Thuram (ottimo ingresso) e Lautaro.
Questo però si poteva fare anche prima andando a muovere in quelle zone una delle due mezzali, senza per forza mettere un trequartista.


Sono praticamente d'accordo su tutto.
tra l'altro ho quasi beccato la formazione titolare a parte Arnautovic-Thuram.

Chi mi ha più deluso è Arnautovic, nonostante avesse fatto bene da subentrante in campionato.
Asslani ha un ritmo alla Brozovic (anche i movimenti per alcuni versi). dovrà adattarsi al ritmo di Calha ma lo potrà fare soltanto prendendo dimestichezza col campo.
Inoltre c'è da dire che nel primo tempo Barella e Mychtarian (oltre a Arnautovic!!) giravano praticamente a vuoto e questo sicuramente non lo ha aiutato: stanchi oppure condizionati da Asslani? Barella lo vedo stanco dalle uscite con la nazionale. Mychtarian si è rivisto quando spostato in mezzo al campo con meno obblighi di inserimenti. Magari anche lui ha bisogno di rifiatare ogni tanto?

Bene gli esterni, secondo me i miglior in campo Dumfries e Sommer (nonostante la palla sporca a Bastoni)
Ecco... Bastoni pecca di sicurezza. Dopo aver superato il primo rischio quella palla si spazza via.
Bene Pavard e i subentrati.

Mi è piaciuta la gestione di Carlos Augusto e Dimarco, che praticamente si possono scambiare il ruolo braccetto-esterno senza compromettere niente. Certo il miglior Bastoni è meglio come braccetto di entrambi, ma la soluzione è interessante (ad esempio Dumfries non ce lo vedo come braccetto).

Comunque credo che alla fine ci hanno fatto un piacere quando hanno messo il pullman davanti alla porta: con Sanchez in campo rischiavamo di essere sbilanciati invece loro hanno rinunciato alle ripartenze (dietro potevano rimanere anche solo 2 difensori, a volte solo C. Augusto)

Speriamo in un recupero veloce di Cuadrado perché Dumfries avrà bisogno di rifiatare prima o poi..


Guardando il girone invece da segnalare la vittoria del Salisburgo contro il Benfica (a Lisbona!!). O abbiamo affrontato subito la partita più difficile del girone (probabile) o ci sarà da sudarcela anche quest'anno.

•     •     •

"Il successo ti dà falsi positivi sulle tue conoscenze" (JF)

This contribution was last edited by korost on Sep 21, 2023 at 10:06 AM hours
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#24
Sep 21, 2023 - 11:44 AM hours
Originariamente scritto da korost



Guardando il girone invece da segnalare la vittoria del Salisburgo contro il Benfica (a Lisbona!!). O abbiamo affrontato subito la partita più difficile del girone (probabile) o ci sarà da sudarcela anche quest'anno.



Originariamente scritto da ingecomeveron
GIRONE CHAMPIONS

Il sorteggio ci abbina a Benfica, Salisburgo e Real Sociedad.

Il Benfica bene dalla prima fascia. Evitati City, Barcellona, PSG e Bayern.
Il Salisburgo probabilmente è la peggiore della terza fascia, visto che Milan e Lazio non si potevano prendere.
Real Sociedad dietro a Newcastle e Galatasaray dalla quarta fascia.

Girone sicuramente alla nostra portata che però nasconde delle insidie. Non ci sono squadre materasso.

Il Benfica l'abbiamo affrontato l'anno scorso in Champions e lo conosciamo.
Jurasek al posto di Grimaldo e Cabral al posto di Ramos i cambi maggiori. Trubin nuovo portiere e Di Maria ad aggiungere qualità.

Il Salisburgo ha ceduto Sesko, Okafor e Seiwald ma ha sempre un numero infinito di giovani pronti ad esplodere.

Real Sociedad squadra molto tosta.
Hanno aggiunto Tierney, Andrè Silva e Zakharyan.



Al momento del sorteggio avevo descritto così il nostro girone.
Le insidie infatti si sono subito presentate visti i risultati delle due partite.

Il Real Sociedad è una squadra tosta da affrontare e l'ha subito dimostrato.
Penso che anche le altre faranno molta fatica ad andare a giocare a San Sebastian.

Il Salisburgo invece ha fatto vedere i nuovi giovani pronti al lancio.
Nello specifico Roko Simic, il figlio di Dario, e Gloukh.

Sarà importante fare punti in casa secondo me e non perdere in trasferta.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#25
Sep 21, 2023 - 12:07 PM hours
Sapevo che con la real sociedad sarebbe stata difficile. Inzaghi ha schierato una formazione con troppe riserve nella partita più complicata del girone, pareggiata dopo che potevamo subire il secondo goal in innumerevoli occasioni.
Tra i sostituti, bene Pavard e Carlos Augusto, male tutti gli altri.
Quando abbiamo schierato i titolari, la partita è cambiata e si poteva anche vincerla.

Spero che per le prossime partite, Inzaghi apporti turnover più morbidi.

Il cammino adesso dovrebbe essere in discesa, almeno sulla carta. la prossima in casa col Benfica, che ha perso clamorosamente in casa la prima partita a causa di un espulsione con rigore.
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#26
Sep 21, 2023 - 12:07 PM hours
Sapevo che con la real sociedad sarebbe stata difficile. Inzaghi ha schierato una formazione con troppe riserve nella partita più complicata del girone, pareggiata dopo che potevamo subire il secondo goal in innumerevoli occasioni.
Tra i sostituti, bene Pavard e Carlos Augusto, male tutti gli altri.
Quando abbiamo schierato i titolari, la partita è cambiata e si poteva anche vincerla.

Spero che per le prossime partite, Inzaghi apporti turnover più morbidi.

Il cammino adesso dovrebbe essere in discesa, almeno sulla carta. la prossima in casa col Benfica, che ha perso clamorosamente in casa la prima partita a causa di un espulsione con rigore.
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#27
Sep 21, 2023 - 1:01 PM hours
Passo falso su un campo che dove fare punti sarà difficile per tutti, speriamo che le pallonate prese (tra legni e interventi di Sommer) evitino altri approcci sbagliati perchè nella prossima giornata verrà a trovarci il Benfica a caccia di punti.

•     •     •

- Le cose difficili esigono tempo, quelle impossibili ne esigono di più - [h.h.]
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#28
Sep 21, 2023 - 1:15 PM hours
Originariamente scritto da Giurenzo
Passo falso su un campo che dove fare punti sarà difficile per tutti, speriamo che le pallonate prese (tra legni e interventi di Sommer) evitino altri approcci sbagliati perchè nella prossima giornata verrà a trovarci il Benfica a caccia di punti.


Io personalmente non ho visto un approccio veramente sbagliato.

Loro sono partiti a mille con il pressing e gli va dato merito.
Il gol subito su un errore individuale poi condiziona la mente e la sicurezza nelle uscite anche degli altri.

Originariamente scritto da Killy77
Sapevo che con la real sociedad sarebbe stata difficile. Inzaghi ha schierato una formazione con troppe riserve nella partita più complicata del girone, pareggiata dopo che potevamo subire il secondo goal in innumerevoli occasioni.
Tra i sostituti, bene Pavard e Carlos Augusto, male tutti gli altri.
Quando abbiamo schierato i titolari, la partita è cambiata e si poteva anche vincerla.

Spero che per le prossime partite, Inzaghi apporti turnover più morbidi.

Il cammino adesso dovrebbe essere in discesa, almeno sulla carta. la prossima in casa col Benfica, che ha perso clamorosamente in casa la prima partita a causa di un espulsione con rigore.


Però il turnover va fatto.
Tutti quelli partiti titolari avevano dato buone risposte negli ingressi dalla panchina.
Alcuni dei titolari, Barella e Miky soprattutto, si vede che stanno già accusando un po' di fatica.
In più si vede come Inzaghi abbia preferito puntare forte sul derby rispetto a questa sfida. Una sconfitta in trasferta puoi anche ammortizzarla nel girone.



Ora arrivano Empoli, Sassuolo e Salernitana prima del Benfica.
Mi aspetto la formazione titolare o quasi nelle prime due e magari un po' di turnover con la Salernitana.
Con il Benfica poi dentro la formazione ideale sperando recuperi bene Calha.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#29
Sep 21, 2023 - 2:10 PM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron
Originariamente scritto da Giurenzo

Passo falso su un campo che dove fare punti sarà difficile per tutti, speriamo che le pallonate prese (tra legni e interventi di Sommer) evitino altri approcci sbagliati perchè nella prossima giornata verrà a trovarci il Benfica a caccia di punti.


Io personalmente non ho visto un approccio veramente sbagliato.

Loro sono partiti a mille con il pressing e gli va dato merito.
Il gol subito su un errore individuale poi condiziona la mente e la sicurezza nelle uscite anche degli altri.

Originariamente scritto da Killy77

Sapevo che con la real sociedad sarebbe stata difficile. Inzaghi ha schierato una formazione con troppe riserve nella partita più complicata del girone, pareggiata dopo che potevamo subire il secondo goal in innumerevoli occasioni.
Tra i sostituti, bene Pavard e Carlos Augusto, male tutti gli altri.
Quando abbiamo schierato i titolari, la partita è cambiata e si poteva anche vincerla.

Spero che per le prossime partite, Inzaghi apporti turnover più morbidi.

Il cammino adesso dovrebbe essere in discesa, almeno sulla carta. la prossima in casa col Benfica, che ha perso clamorosamente in casa la prima partita a causa di un espulsione con rigore.


Però il turnover va fatto.
Tutti quelli partiti titolari avevano dato buone risposte negli ingressi dalla panchina.
Alcuni dei titolari, Barella e Miky soprattutto, si vede che stanno già accusando un po' di fatica.
In più si vede come Inzaghi abbia preferito puntare forte sul derby rispetto a questa sfida. Una sconfitta in trasferta puoi anche ammortizzarla nel girone.



Ora arrivano Empoli, Sassuolo e Salernitana prima del Benfica.
Mi aspetto la formazione titolare o quasi nelle prime due e magari un po' di turnover con la Salernitana.
Con il Benfica poi dentro la formazione ideale sperando recuperi bene Calha.


Io mi aspetto più minutaggio per Frattesi già ad Empoli.

Il problema è che entrambe le mezzali titolari sono sulle gambe e è difficile metterle tutte e due in panchina se chi deve sostituirli non ha mai giocato una partita da titolare. Magari puoi valutare le mezzali con Frattesi - Mychtarian contro l'Empoli e Frattesi - Barella contro il Sassuolo.
Klaassen per ora è un punto interrogativo che potrebbe tornare utile in queste partite, almeno da subentrante.
Spero che in queste tre partite Asslani abbia chances di tornare titolare (quando rientra Calha?). Idem col Sassuolo magari Arnautovic titolare, contro l'Empoli Sanchez (al posto di Lautaro). Si tratta di gestire le energie e secondo me bene ha fatto Inzaghi a rischiarlo anche a San Sebastian. Con al Salernitana si vedrà.

Spero poi nel rientro di Cuadrado per far rifiatare Dumfries altrimenti arriva al Benifica con la lingua di fuori, ma mi sembra di averlo già scritto.

•     •     •

"Il successo ti dà falsi positivi sulle tue conoscenze" (JF)
CONSIDERAZIONI sulla STAGIONE 2023/2024 |#30
Sep 22, 2023 - 9:19 AM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron
Originariamente scritto da Giurenzo

Passo falso su un campo che dove fare punti sarà difficile per tutti, speriamo che le pallonate prese (tra legni e interventi di Sommer) evitino altri approcci sbagliati perchè nella prossima giornata verrà a trovarci il Benfica a caccia di punti.


Io personalmente non ho visto un approccio veramente sbagliato.

Loro sono partiti a mille con il pressing e gli va dato merito.
Il gol subito su un errore individuale poi condiziona la mente e la sicurezza nelle uscite anche degli altri.

Originariamente scritto da Killy77

Sapevo che con la real sociedad sarebbe stata difficile. Inzaghi ha schierato una formazione con troppe riserve nella partita più complicata del girone, pareggiata dopo che potevamo subire il secondo goal in innumerevoli occasioni.
Tra i sostituti, bene Pavard e Carlos Augusto, male tutti gli altri.
Quando abbiamo schierato i titolari, la partita è cambiata e si poteva anche vincerla.

Spero che per le prossime partite, Inzaghi apporti turnover più morbidi.

Il cammino adesso dovrebbe essere in discesa, almeno sulla carta. la prossima in casa col Benfica, che ha perso clamorosamente in casa la prima partita a causa di un espulsione con rigore.


Però il turnover va fatto.
Tutti quelli partiti titolari avevano dato buone risposte negli ingressi dalla panchina.
Alcuni dei titolari, Barella e Miky soprattutto, si vede che stanno già accusando un po' di fatica.
In più si vede come Inzaghi abbia preferito puntare forte sul derby rispetto a questa sfida. Una sconfitta in trasferta puoi anche ammortizzarla nel girone.



Ora arrivano Empoli, Sassuolo e Salernitana prima del Benfica.
Mi aspetto la formazione titolare o quasi nelle prime due e magari un po' di turnover con la Salernitana.
Con il Benfica poi dentro la formazione ideale sperando recuperi bene Calha.


Vero, forse sono solo rimasto un po' interdetto perchè mi aspettavo i nerazzurri più in controllo con meno rischi.

Non darei comunque grosse colpe a Inzaghi: applausi unanimi a fine mercato per aver approfondito la panchina e poi è giusto che la sfrutti, che tutti si sentano coinvolti. Il piano gara non era sbagliato: approccio prudente per poi cercare di spostare l'inerzia dalla nostra parte coi cambi nella ripresa.

Se Cuadrado non fosse disponibile si potrebbe pensare anche a Darmian per far rifiatare Dumfries.

•     •     •

- Le cose difficili esigono tempo, quelle impossibili ne esigono di più - [h.h.]
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.